Lungi da me voler diffondere dell’ottuso ottimismo: il Corona virus è una cosa seria e non c’è assolutamente nulla da sdrammatizzare, dobbiamo solo seguire le indicazioni di chi ci guida e non farci prendere dal panico. In questo post vorrei tuttavia parlarvi di un effetto positivo (vogliamo chiamarlo così?) di questo periodo di isolamento […]
università
Leggere a scuola | I miei ricordi dell’ora di narrativa

Il periodo del ritorno a scuola è sempre stato uno dei miei preferiti dell’anno, anche dopo aver finito il liceo. Ma oggi non vi parlerò di sensazioni, di scene da film di me che rincorro leggiadra un autobus che va via, di odori di cartelle e pastelli nuovi. Oggi si parla di ciccia: i libri […]
L’università è un posto per chi ha tempo da perdere

Questo post è uno sfogo. Molti di voi conoscono già questa storia perché l’ho raccontata più volte e in più occasioni: finita la laurea triennale, non mi sono iscritta alla specialistica. Avevo in ballo il corso da Web designer e mille altri progetti per la testa, così mi sono trasferita a Milano e ho deciso […]